No, ma in futuro potremmo accettare MCS come forma di pagamenti per alcuni dei nostri servizi o beni mobili e immobili.
Con la formula del "compounding" non c'è una previsione esatta, difatti i reinvestimenti e i riacquisti possono variare, inoltre gli acquisti e vendite dei detentori possono variare significativamente il prezzo.
Si, anche oltre
Il token MCS è il token principale e assorbirà MMCS nello sviluppo come meme di Momo Monkeys, NFT creati su reti differenti rappresentano una scimmietta.
Il token MCS è il token principale e assorbirà MMCS nello sviluppo come meme di Momo Monkeys, NFT creati su reti differenti rappresentano una scimmietta.
La risposta trasparente che possiamo dare è "si", i fondi possono essere persi per variate motivazioni come: perdita delle chiavi private; uso improprio o non accurato nella sicurezza delle chiavi private, dando la possibilità a chiunque di accedervi rubando i fondi nel portafoglio di riferimento; manipolazioni di mercato o vendite massive da parte dei detentori che hanno investito maggiori capitali inizialmente ( tuttavia consigliamo di non vendere e attendere i nostri riacquisti ristabilendo la media settimanale prima del crollo ); errato indirizzo di ricezione o invio; collo della rete Solana.
La risposta è "no", infatti prima di investire dobbiamo informare il possibile acquirente di avere una minima conoscenza delle criptovalute, delle reti, dei token e di tutto ciò che è collegato ad essa.
Inoltre la creazione semplice di indirizzi e di manipolazioni improprie, non da parte nostra, possono influire negativamente e emotivamente sui detentori vedendo, anche se di poco, scendere il valore di mercato del token.